Sin dall’antichità era ritenuto propiziatorio e ben augurante portare in dono della frutta secca, come appunto le mandorle o le noci, ai banchetti per i festeggiamenti. Fu solo quando si cominciò ad importare lo zucchero in Europa che in Francia furono inventati i primi Bon Bon e cambiò anche la tradizione per cui nelle corti francesi furono i festeggiati ad iniziare a regalarli ai propri invitati. Il Bon Bon era in sostanza un piccolo gioiello che conteneva pochi confetti e che i nobili esibivano con orgoglio portandolo con sé. In Italia i primi confetti prodotti provenivano da Sulmona intorno al XV Secolo e vi è oggi un museo che ricorda quella antica tradizione. Con la rivoluzione industriale i confetti cominciarono ad essere prodotti in serie e divennero, nel XIX Secolo, diffusi in tutte le classi sociali come le bomboniere matrimonio Roma.

Bomboniere per Matrimoni

Le Bomboniere per Matrimonio hanno un duplice significato e valore: in primo luogo rappresentano un ricordo dell’evento e, inoltre, vogliono essere un omaggio grazioso come ringraziamento nei confronti degli invitati per la loro presenza da parte degli sposi. Le bomboniere sono confezionate con un sacchetto porta confetti che contiene un bigliettino con i nomi degli sposi con un ordine che prevede prima quello della donna e poi dell’uomo. I confetti presenti in ciascuna bomboniera non devono essere di numero pari in quanto il buon augurio riguarda l’indivisibilità del numero dispari e quindi del matrimonio. Di norma ogni bomboniere contiene 5 confetti che rappresentano le migliori qualità che debba avere la coppia di sposi.

Galateo

Il Galateo prevede che sia la famiglia della sposa a procurare le bomboniere per il matrimonio a Roma e anche a coprire la relativa spesa. Un’altra norma galante riguarda l’invio delle bomboniere agli invitati mentre gli sposi sono in viaggio di nozze e cioè circa due settimane dopo la cerimonia. Tuttavia oggi la consegna delle bomboniere matrimonio a Roma avviene dopo il taglio della torta a cura degli sposi oppure possono essere adagiate, se di piccole dimensioni, sui tavoli in caso di ricevimento con pranzo o cena da seduti.

Tradizione

Per tradizione i parenti e i testimoni delle nozze dovrebbero ricevere una bomboniera più grande e ricercata e dalla confezione più preziosa che andrà consegnata personalmente prima del matrimonio. Per consuetudine si omaggia di una singola bomboniera ciascuna famiglia ma in caso di presenza di fidanzati e partner si può consegnare un Bon Bon in più. I conoscenti che non partecipano ai festeggiamenti possono ricevere una bomboniera di riconoscimento al rientro dalla luna di miele.

Bomboniere Personalizzate e Fai da Te

Per preparare le bomboniere matrimonio Roma bisogna muoversi con largo anticipo in quanto trovare la soluzione adatta spesso è un’operazione lunga e faticosa. Per questo motivo molte coppie lasciano l’incombenza al loro wedding planner personale oppure decidono di rivolgersi ad artigiani e fabbriche di bomboniere con vasta scelta sia di confezioni che di tipo di confetto. Ci sono anche servizi di addobbi che offrono un catalogo completo per tutti gli allestimenti delle nozze. In origine la bomboniera era sempre legata ad un elemento classico prezioso, quindi a base di argento o di elementi di pregio e valore. Oggi, la regola principale da seguire è quella che prevede l’armonia di tutte le componenti in uno stile unico ed uniforme al quale le bomboniere non possono sottrarsi. Vi sono tantissime idee originali sulle quali sbizzarrirsi per ottenere un Bon Bon originale, come ad esempio dare vita ad un’idea del tutto personale costruendo dei modelli fai da te, seguendo magari delle guide o dei tutorial on line, oppure fornendo il progetto su schizzo o disegno ad un artista o un artigiano vicino alle proprie esigenze estetiche. Si potranno così ottenere doni in legno, metallo, ceramica, pittura, materiali naturali o sintetici, dallo stile preferito e riferito ad una corrente espressiva, a un trend od a un tema variegato.

Bomboniere da Sala

In alcune regioni italiane vi è anche una tradizione legata alle specifiche bomboniere da sala, e cioè quelle che vengono poste sui tavoli del ricevimento per ogni invitato. Di norma sono più piccole di quelle classiche ed ufficiali, ma rappresentano un ulteriore ringraziamento ed un simpatico omaggio come ricordo della festa nuziale. Questo tipo di bomboniera può essere dall’aspetto meno ufficiale e più simpatico, magari con un tipo di confetto diverso e decorato anche in stile decoupage per gli amanti del fai da te e quegli sposi che abbiano voglia e tempo di cimentarsi in qualcosa di veramente personale. In alternativa, gli stessi servizi di allestimenti e gli artigiani qualificati, possono donare un tocco di maestria anche a questi piccoli addobbi da tavola che spesso sono confezionati con l’utilizzo di fiori freschi o secchi.

Studio Fotografico Colizzi

Grazie all’esperienza maturata in oltre 30 anni di attività lo Studio Fotografico Colizzi è ormai un riferimento per chi cerca un Fotografo di Matrimonio unico ed originale. Il nostro studio offre numerosi servizi tra cui: servizi fotografici in stile reportage, Video Drone, Prematrimoniali, Trash the Dress e Notturni. La fotografia in stile reportage è il nostro punto di forza e usiamo le migliori tecnologie sul mercato per darti un servizio di qualità in grado di immortalare tutta la magia del momento. Siamo l’unico studio che produce interamente il servizio fotografico del tuo matrimonio dagli scatti alla stampa fino agli album di matrimonio.