Il matrimonio è uno dei giorni più importanti della vita e ciò che contribuisce a creare il ricordo di questo giorno è la location della cerimonia.

Si può decidere di celebrare le nozze in comune o in una delle moltissime Chiese disseminate nella città di Roma.

Vediamo insieme quali sono le cinque Chiese che si prestano meglio per il tuo rito nuziale.

Si tratta di un luogo di culto molto importante, tanto da ricevere l’onoreficenza di Basilica. Venne eretta nel 398 dal senatore Bizante nel 362 divenne il luogo di sepoltura dei martiri Giovanni e Paolo che vivevano al suo interno e proprio in questo luogo vennero martirizzati.

La chiesa ha resistito nel tempo a numerosi saccheggiamenti e terremoti, per poi rifiorire sotto la mano di Papa Pasquale II che iniziò i lavori di restauro aggiungendo anche il campanile e il portico, elementi che oggi la rendono una delle chiese più particolari e belle di Roma.

La navata lunga 44 metri, affiancata da altre 2 più piccole farà sentire gli sposi come in un castello, in uno scenario molto luminoso date le tante finestre che si trovano nella parte più in alto della struttura e i numerosi lampadari che gli hanno conferito con il tempo l’appellativo di ‘Chiesa dei Lampadari’.

Maestosi archi si ergono sugli ospiti della cerimonia e l’atmosfera è allietata da un organo a canne che risale al 1856. Situata sul colle Celio, questa chiesa è imponente e molto suggestiva sia per lo splendido panorama circostante, ma anche al suo interno per gli emozionanti giochi di luce dato dai 35 lampadari con oltre 300 punti luce e per questo i Romani l’hanno ribattezzata come la Chiesa dei lampadari.

Visita il sito: https://www.basilicassgiovanniepaolo.it/

Chiesa di San Pietro in Montorio

Altra location particolarmente indicata per la celebrazione delle tue nozze è questa Chiesa situata nel centro storico di Roma.

La Chiesa di San Pietro in Montorio, i cui lavori sono iniziati nel 1481, deve il nome alla crocifissione dell’omonimo apostolo che si dice sia avvenuta proprio in questo luogo.

Struttura barocca di grande fascino, rappresenta la perfetta cornice per il tuo matrimonio grazie a suggestivi elementi come il tempietto di Bramante, che racchiude ricchissimi tesori d’arte.

La struttura può ricevere fino a 150 persone e dispone di un comodo parcheggio, per quanto riguarda l’interno troviamo un’ampia navata e diverse cappelle che dal punto di vista artistico sono davvero spettacolari per la ricchezza degli affreschi, così come gli imponenti angeli marmorei vicino all’altare, risalenti al XIX secolo.

Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio

Passiamo a questa Basilica minore situata nel rione Ripa, costruita fra il IV e il V secolo sull’Aventino.

Nel XVIII secolo i lavori di rifacimento gli conferirono lo stile barocco che troviamo oggi, unito a elementi di diverse epoche che la rendono ancor più particolare, dal bellissimo campanile romanico alla facciata cinquecentesca, arricchita da un particolare portico in stile medievale.

Ad aggiungere fascino a questa Basilica è la cripta romanica presente sotto la Chiesa e la recente scoperta, nel 2019, di un affresco risalente al 1100, all’interno del campanile, che raffigura sant’Alessio e il Cristo Pellegrino.

Sant’Alessio all’aventino gode di un incantevole giardino privato affacciato su Roma, questo potrà essere utilizzato dagli sposi per le foto ricordo.

Basilica di Sant’Anselmo

Situata come la precedente nel rione Ripa all’Aventino, questa Chiesa ha un aspetto antico ma in realtà è di recente costruzione, risale infatti alla fine dell’Ottocento.

Sia la Chiesa che l’annesso monastero hanno uno stile neorinascimentale e l’interno è molto particolare grazie al soffitto realizzato a capriate e un bellissimo abside decorato con mosaici.

La grande navata centrale offre tutto lo spazio necessario per accogliere sposi e invitati, inoltre troviamo due navate laterali più piccole e bellissime colonne i granito che danno alla struttura un aspetto molto imponente.

La chiesa è conosciuta per i monaci che eseguono canti gregoriani durante le messe domenicali, inoltre è il punto di partenza della processione del mercoledì delle Ceneri eseguita dal Papa.

A contornare la bellissima struttura c’è un campanile neoromanico e un quadriportico molto ampio.

All’interno troviamo tre navate separate da due file di colonne in granito. A rendere ancor più interessante questa chiesa è la presenza, al di sotto di essa, di una cripta, che oggi è adibita a biblioteca, anche questa è molto bella e grande date le cinque navate e venti colonne di marmo rosso.

Sant’Anselmo sorge sui resti di una ricca domus, da cui provengono splendidi mosaici che renderanno l’atmosfera ancora più magica, nel giorno più importante della vita.

Nella Basilica di Sant’Anselmo all’aventino si respira un aria di pace, un luogo carico di energia, dove celebrare un matrimonio spirituale.

Mausoleo di Santa Costanza

Spostiamoci in Via Nomentana, dove sorge un bellissimo mausoleo costruito per volere di Costantina, figlia dell’imperatore romano Costantino I.

Realizzato fra il 300 e il 345 è un edificio che ad oggi si trova in perfetto stato di conservazione, a differenza della basilica adiacente, d’altronde fu questo il motivo che spinse nel Rinascimento molti architetti ad interessarsi a questa struttura che per diverso tempo è stata considerata un tempio di Bacco date le numerose scene di vendemmia presenti nei mosaici all’interno.

Il mausoleo ha una pianta centrale dove si erge una bellissima cupola, e all’interno l’atmosfera è molto particolare non solo per la forma insolita ma anche per la grande illuminazione data dalle dodici finestre, che contribuiscono a creare suggestivi contrasti fra luci e ombre.

In passato ogni zona del mausoleo era ricoperta da mosaici ma oggi ne restano solo una parte, in ogni caso l’ambiente interno è molto caratteristico e saprà dare un tocco in più al vostro matrimonio perché a differenza delle chiese dalla tradizionale composizione con navate, questa ha la capacità di raccogliere gli invitati intorno agli sposi grazie alla particolare forma circolare.

Studio Fotografico Colizzi

Grazie all’esperienza maturata in oltre 30 anni di attività lo Studio Fotografico Colizzi è ormai un riferimento per chi cerca un Fotografo di Matrimonio unico ed originale. Il nostro studio offre numerosi servizi tra cui: servizi fotografici in stile reportage, Video Drone, Prematrimoniali, Trash the Dress e Notturni. La fotografia in stile reportage è il nostro punto di forza e usiamo le migliori tecnologie sul mercato per darti un servizio di qualità in grado di immortalare tutta la magia del momento. Siamo l’unico studio che produce interamente il servizio fotografico del tuo matrimonio dagli scatti alla stampa fino agli album di matrimonio.