Chi desidera condividere un giorno importante più a lungo possibile con la persona amata e gli invitati potrà immergersi nella natura, scegliendo una località di mare o montagna. In questo caso optare per un matrimonio diurno è l’opzione più giusta.
Certo, occorre svegliarsi molto presto per essere pronti in tempo, ma vale la pena compiere questo piccolo sacrificio per vivere un’esperienza memorabile, da immortale con un servizio fotografico matrimoniale di qualità.
Occorre anche pensare agli invitati. A questo riguardo quando la lista presenta un buon numero di persone anziane e bambini, festeggiare le nozze di giorno significa andare incontro alle loro esigenze e permettere di trascorrere momenti a contatto con la natura, evitando la fatica dei festeggiamenti protratti fino a tarda notte.
Il mare e la montagna, sia in estate che in inverno, si trasformano in cornici perfette per le foto del matrimonio. Chi pensa a nozze intime dovrà anche pensare alla location per il rito, come ad esempio una piccola chiesetta immersa nella natura per le nozze religiose oppure il municipio di un delizioso borgo montano.
Naturalmente molto dipende dalla stagione. Durante i mesi freddi, anche in caso di neve, è importante gli ospiti non abbiano difficoltà nel raggiungere la destinazione. Quando il numero degli invitati è contenuto può essere conveniente affittare un piccolo mezzo per trasportare tutti.
Il mare, le onde che si infrangono sulla battigia, gli scogli, gli alberi, i sentieri della montagna o i colori dei paesaggi mozzafiato sono soltanto alcuni degli elementi con i quali il fotoreporter matrimonio può giocare per realizzare un album di nozze emozionanti e suggestivi.
Scopo finale del reportage sarà quello di raccontare la magia delle nozze, siano queste a mare o in montagna, in una maniera diversa dalle solite.
Quanto al ricevimento, oltre ai romantici chalet, gli agriturismi, le ville o gli alberghi di montagna, giocherà un ruolo importante il menù. Molte coppie preferiscono un buffet tradizionali con piatti tipici, ma nulla vieta di servire pietanze più ricercate e sfiziose.
Prima dell’inizio del rito e durante la festa si consiglia anche di tenere a disposizione qualcosa da bere per gli ospiti. In base alla stagione si possono offrire bibite dissetanti alla frutta, tè caldi, cioccolate, caffè o vin brulé.
Il valore dell’evento merita anche un servizio fotografico prematrimoniale, che in genere si svolge qualche mese prima delle nozze, grazie al quale si potrà vedere all’opera il fotografo e prendere confidenza con le pose, in modo da essere più disinvolti e in sintonia il giorno del matrimonio.
L’importante è affidarsi a mani esperte, quindi a veri professionisti del settore che propongono preventivi personalizzati e in linea con quelle che sono le reali esigenze dei futuri sposi.