Quando ci si appresta a sposarsi, la presenza di genitori separati può creare qualche indecisione, soprattutto se non sono in buoni rapporti.

Loro ti amano alla follia è vero e non mancherebbero mai al giorno più importante della tua vita, ma come evitare che nascano discussioni che potrebbero creare dei disagi?

Ancor prima di pensare a che tavolo posizionarli, si parte dal principio, ossia dal momento in cui decidi di comunicare il lieto evento.

Una buona regola, anzi fondamentale soprattutto se si hanno genitori irritabili o particolarmente sensibili se si parla dell’altro, è informarli delle tue nozze contemporaneamente.

Ancor meglio è metterli al corrente insieme ai tuoi suoceri, questo li ‘convincerà a comportarsi nel migliore dei modi e lasciare da parte vecchi dissapori.

Questa decisione è molto importante e dovrai discuterla attentamente con il partner per prendere la più saggia. Parliamo del nuovo amore di tua madre o di tuo padre, che tu avresti piacere ad invitare perché desideri la tua famiglia al completo, ma allo stesso tempo non vuoi ferire l’altro genitore.

Che fare dunque? Questo dipende molto dalla situazione di dialogo a rapporti attuali fra i tuoi, in ogni caso l’importante è garantire pace e serenità ad un evento i cui tutti devono divertirsi e non ci devono essere tensioni.

Qualsiasi sia la scelta è importante spiegare ai diretti interessati le proprie ragioni facendo capire che non c’è nulla di personale e che l’amore per loro è grande da voler soprassedere a tutto il resto.

La stessa cosa è valida anche per altri membri della famiglia, niente paura, il pericolo maggiore è quello di stabilire dei posti a tavola sbagliati costringendo qualcuno a stare vicino a chi non vorrebbe.

Ecco dunque che la mossa più saggia è quella di esporre un grande cartellone che invita tutti a sedersi dove meglio credono in modo che nessuno si senta a disagio, così i genitori divorziati potranno stare lontani e gioire insieme a te senza creare drammi.

Se anche possono sembrare insopportabili, sono sempre due persone che si sono amate e ti hanno donato la vita, per questo motivo vanno rispettati e inclusi a 360° nella cerimonia, così come va rispettato il loro stato di divorziati. Per questo motivo, è importante inserire il loro nome negli inviti in maniera separata e non come se fossero una coppia.

Allo stesso modo bisogna rispettare la tradizione, quindi il ballo madre-sposo o padre-sposa deve essere eseguito senza aver paura di ferire l’altro genitore.

Infine, nel caso della sposa, il padre è l’unico che deve accompagnarla indipendentemente da ciò che pensa la madre.

Ricorda che il matrimonio sarà il giorno più bello della tua vita e se vedi che la situazione precipita a causa di genitori divorziati che non si comportano da adulti, prendili da parte e fai capire le tue ragioni.

È il tuo giorno speciale e niente deve rovinarlo, tanto meno loro, per questo motivo è fondamentale che lascino da parte i loro problemi e si comportino da adulti, nel tuo rispetto e nel rispetto della tua felicità.

Studio Fotografico Colizzi

Grazie all’esperienza maturata in oltre 30 anni di attività lo Studio Fotografico Colizzi è ormai un riferimento per chi cerca un Fotografo di Matrimonio unico ed originale. Il nostro studio offre numerosi servizi tra cui: servizi fotografici in stile reportage, Video Drone, Prematrimoniali, Trash the Dress e Notturni. La fotografia in stile reportage è il nostro punto di forza e usiamo le migliori tecnologie sul mercato per darti un servizio di qualità in grado di immortalare tutta la magia del momento. Siamo l’unico studio che produce interamente il servizio fotografico del tuo matrimonio dagli scatti alla stampa fino agli album di matrimonio.