Le origini della fotografia, come anche del cinema, sono legate al mondo della fotografia in bianco e nero. Le prime immagini della fotografia moderna sono appunto prive di colore e questo standard si è mantenuto a lungo anche dopo l’introduzione del cromatismo per le pellicole. Fino a pochi anni fa, infatti, si potevano scegliere rullini a colore, oppure in bianco e nero e ottenere di conseguenza degli scatti in base alla pellicola scelta che veniva poi sviluppata in laboratorio e in seguito stampata sul supporto della carta fotosensibile. Nel modo dei fotografi e della fotografia per matrimonio, il bianco e nero è rimasto sempre attuale, come anche per la fotografia prettamente artistica, in parallelo con la diffusione delle fotocamere digitali.
Fotografia di Matrimonio Roma
Nel settore wedding, la fotografia di matrimonio a Roma, rimane focale per quello stile di ripresa che permette di creare un’immagine dal tono a volte solenne, carico di enfasi, di un’accurata esaltazione dell’attenzione, del momento preciso rappresentato dall’istante colto dal professionista e per donare una foto che abbia tutti i connotati del classico e del memorabile. La fotografia matrimonio in Bianco e Nero, quindi, assume quella funzione che non può mancare nelle sequenze degli scatti che compongono il ricordo del matrimonio nella sua cerimonia e per l’intera giornata delle nozze, dalla casa degli sposi, fino al tour notturno, successivo al ricevimento.
Fotoreportage Roma
Le immagini del matrimonio in bianco e nero possono avere le medesime caratteristiche del fotoreportage Roma. Questa particolare estetica del quadro è dovuta principalmente al fatto che nei quotidiani, ovvero nei giornali a tiratura nazionale, per un lunghissimo periodo, quasi un secolo, venivano pubblicate e stampate su carta numerose immagini di cronaca, attualità e fatti della vita politica e sociale, quasi esclusivamente in toni di grigio. La tipografia interna ai giornali permetteva un più rapido ed economico lavorio di queste testimonianze e la rotativa consentiva una stampa in serie molto facilitata. Rimane quindi di uso frequente, nella creazione di fotoreportage Roma, il ricorso a particolari immagini legate al racconto di eventi come il matrimonio.
Effetti e Viraggi
Oggi ormai le foto vengono eseguite con tecnica digitale e quindi è stato abbandonato l’uso di pellicole. Ogni scatto viene catturato dai sensori direttamente a colori. Tuttavia, un fotografo abile e un laboratorio di immagini digitali esperto, sa riconoscere le immagini statiche che meglio si prestano ad un’elaborazione che utilizzi varie tecniche, come una più o meno selezione della saturazione, verso un bianco e nero smorzato o pieno. L’ampio uso del contrasto e della luminosità, per rendere alcune istantanee dal carattere più incisivo e impattante. Viraggi sulla base di tonalità principali che rendano la stampa con un colore predominante su una base in scala di grigi. Vi sono oggi infinite possibilità di manipolazione che consentono l’elaborazione della fotografia matrimonio in bianco e nero molto attraente e flessibile.
La Stampa Manuale
Alcuni laboratori e alcuni fotografi di matrimonio possono includere nel pacchetto fotografia matrimoniale l’utilizzo di macchine reflex a pellicola che verranno poi sviluppate in laboratorio. I rullini così ottenuti possono essere utilizzati anche con la stampa manuale e cioè mediante un ingranditore che permetta stampe su fogli di varie dimensioni, da quelle standard fino al poster da muro. Un abile artigiano della fotografia può incidere molto sulla qualità del risultato finale e la sua abilità consisterà nel fornire un prodotto completo che doni alla foto un’espressività artistica e del tutto unica e irripetibile. Tutto ciò è possibile mediante i dosaggi di luce e liquidi, come ad esempio la posa con pennello del liquido dello sviluppo direttamente sul foglio impressionato, che permette di ottenere una foto come fosse dipinta da pennellate rivelatrici.
Utilizzare le foto in Bianco e Nero
I provini selezionati e la cernita delle foto migliori permette di destinare la fotografia matrimonio Roma in Bianco e Nero per diversi usi. Si potrebbe confezionare un dedicato album solo a tali tipologie di foto, oppure un grazioso fotolibro di più piccole dimensioni. Molto indicate sono le cornici dove inserire lo scatto in bianco e nero più idoneo alla particolare forma del riquadro che può essere anche di tipo artigianale. Infine, per chi avesse spazio, come ad esempio in camera da letto matrimoniale, potrebbe ottenere una bellissima fotografia matrimonio in Bianco e Nero da appendere su una parete in formato maxi, in modo che si abbini facilmente ad ogni tipo di arredo, come anche su supporti di materiale vario.