Il Covid-19 ha costretto moltissimi sposi a dover rimandare a data da destinarsi il giorno delle nozze. Le misure restrittive messe in campo dal Governo, hanno infatti ristretto le cerimonie pubbliche e gli eventi, compresi i matrimoni.
In tutti questi casi però, in cui si possono verificare degli imprevisti, è importante avere sangue freddo e rimanere calmi. La situazione se pur complicata, con un po’ di pazienza potrà essere gestita e risolta nel migliore dei modi. Naturalmente è chiaro che all’inizio non sarà facile disdire il tutto ma affrontando la questione insieme ad amici e parenti, il problema diventerà molto più semplice da risolvere.

Per restare calmi ma soprattutto sereni occorre pensare che l’intero evento potrà essere gestito ancora meglio magari optando per nuove prestazioni come il servizio fotografico matrimoniale prematrimoniale, ormai sempre più richiesto.

Nel caso in cui si avesse già provveduto a contattare il fotoreporter matrimonio, il ristorante e tutti gli altri fornitori è assolutamente importante avvisarli il prima possibile per organizzare con loro l’evento nella prossima data utile. Sarà fondamentale coordinare tutte le aziende coinvolte per definire la nuova data delle nozze.

Come avvisare i partecipanti e disdire le pratiche burocratiche

Se la data del proprio matrimonio salta e quindi è impossibile celebrare le nozze, è fondamentale in primis avvisare gli invitati soprattutto coloro che vivono lontano e che si sono ritrovati a dover acquistare biglietti del treno o voli aerei. Procedendo man mano si dovrà poi contattare tutti i propri cari, mettendo a conoscenza prima le persone che hanno degli impegni lavorativi.
Nella maggior parte dei casi i parenti e gli amici che avrebbero partecipato a questa occasione speciale, si dimostreranno essere comprensivi ed empatici difronte a tale circostanza piuttosto delicata.
In seguito occorrerà disdire le varie pratiche burocratiche relative al parroco, se la funzione sarebbe stata religiosa, o al sindaco nel caso in cui invece si sarebbe trattato di un rito civile.
Sarà fondamentale trovare una nuova data disponibile avvalendosi dell’aiuto dell’Ufficio dello Stato Civile del comune di appartenenza anche per capire se sarà nuovamente necessario provvedere alle pubblicazioni.

Contattare i fornitori e stabilire una nuova data

Dopo aver svolto le prime pratiche occorre contattare i fornitori come fotografi e autisti per poter stabilire con loro una nuova data utile.
Il videomaker matrimonio viene visto come aspetto molto importante dell’intera giornata in quanto sarà proprio grazie a questo servizio che sarà possibile immortalare ogni momento del lieto evento.
Per tali motivi occorre puntare su un professionista come il fotografo matrimonio Roma che una volta concluse le nozze riprodurrà il giorno del fatidico Si con album e video di altissima qualità.
Per quanto riguarda invece gli accessori o gli oggetti già acquistati basterà conservarli e riutilizzarli nel giorno in cui sarà finalmente possibile svolgere la cerimonia.

Studio Fotografico Colizzi

Grazie all’esperienza maturata in oltre 30 anni di attività lo Studio Fotografico Colizzi è ormai un riferimento per chi cerca un Fotografo di Matrimonio unico ed originale. Il nostro studio offre numerosi servizi tra cui: servizi fotografici in stile reportage, Video Drone, Prematrimoniali, Trash the Dress e Notturni. La fotografia in stile reportage è il nostro punto di forza e usiamo le migliori tecnologie sul mercato per darti un servizio di qualità in grado di immortalare tutta la magia del momento. Siamo l’unico studio che produce interamente il servizio fotografico del tuo matrimonio dagli scatti alla stampa fino agli album di matrimonio.