Festeggiare le nozze a Bracciano accolti da attenzioni e prelibatezze
Casali Santa Brigida sono una struttura molto ben curata che può ospitare, all’interno delle mura un tempo dedicate all’attività agricola, un gran numero di soggiornanti che volessero trascorrere del tempo beato lontano dal caos cittadino e in totale relax. Le camere son perfettamente ristrutturate e offrono uno spazio accogliente e a misura d’uomo, contestualizzate in un complesso residenziale che si incastona nella natura più pura e con un’architettura originale che combacia con tutti i pregi di una ricezione moderna e piena di servizi e comodità. Per gli sposi che volessero regalare qualche tempo di sosta ai propri invitati o intendessero trascorrere la notte in una delle due suites dei Casali, si tratta senza dubbio di un’ottima occasione di villeggiatura.
Dove si Trova
I Casali Santa Brigida Roma si trovano sulla via Braccianese raggiungibile dalla Cassia a sua volta facilmente collegata a Nord del Grande Raccordo Anulare. Il percorso è molto bello e preannuncia il fantastico parco di cui è dotato il casale rurale, con alberi secolari e i fantastici eucalipti ad alto fusto che decorano un giardino meraviglioso mantenuto in stile inglese e che consente di passeggiare all’aria pura in un’area protetta e pienamente salutare. In questo modo, tutti gli invitati del matrimonio potranno trascorrere dei momenti di stacco e gradevole relax nella magnifica area verde.
Il Ristorante
Casali Santa Brigida posseggono un ristorante interno in funzione tutto l’anno e dedicato agli ospiti della camere come anche per tutti coloro che volessero assaggiare, recandosi sul posto, le squisitezze della rinomata cucina del casale. In occasione di matrimoni, meeting ed eventi, il Casale offre un pronto ed accurato servizio di catering a supporto degli invitati e degli organizzatori i quali possono contare un servizio all inclusive fino a 250 ospiti seduti e con dotazioni di ogni genere disponibili all’interno e al coperto, per favorire la festa in ogni periodo dell’anno. I futuri sposi possono concordare con lo chef il menu che meglio li ispiri, fra una scelta molto variegata e ricca di gustose ricette, fra la tradizione e le origini locali, fino a piatti ricercati e dall’elaborata preparazione.
Le Sale per il Matrimonio
All’interno della Location vi sono due Sale comunicanti che permettono di dar vita a dei ricevimenti molto sentiti ed animati, in un contesto che si presta nel migliore dei modi allo spirito conviviale e dai toni amichevoli, con un insieme di caratteristiche che rendono le ore passate insieme sempre all’insegna del piacevole e del rilassato. La direzione può occuparsi di tutti gli aspetti decorativi, come addobbi floreali studiati su misura e tanti piccoli particolari che vanno ad abbellire le sale del ricevimento rendendo particolarmente memorabile il giorno delle nozze. Gli addetti ai preparativi e all’accoglienza sapranno stupire per la loro capacità di curare sia gli aspetti scenografici che quelli dell’assistenza puntuale agli invitati.
I Dintorni
La location è posizionata in una zona molto strategica dove non solo si può raggiungere facilmente il lago di Bracciano o la località di Trevignano, ma anche spostarsi in breve tempo verso punti di interesse storico e paesaggistico come Sante Severa, la bassa Etruria rappresentata da Viterbo, Vulci e Tarquinia. Oltre a riserve naturali come il Parco di Veio e aree archeologiche come la necropoli di Cerveteri. Molto indicate tre piccole chiese dall’aspetto unico e dalla grande storia come Santa Maria in Celsano, San Pancrazio, piccolo gioiello del IV Secolo e San Nicola e San Giovanni a Cesano, dove si possono celebrare dei matrimoni davvero raffinati.