Una Splendida Location per un Matrimonio di gran classe
La Villa è stata costruita nel 1629 da parte della famiglia nobile dei Colonna, su un terreno a loro regalato dall’allora Papa Urbano VIII Barberini e fino al 1900 è stata una delle residenze dei Principi Colonna. Conserva intatto tutto il suo fascino seicentesco e la sua struttura così particolare sorge sulle rovine di un’antica villa romana patrizia di cui si conservano reperti importanti come colonne, capitelli e fregi che impreziosiscono tutta l’atmosfera di questo luogo così particolare. Non è un caso che fin da epoca romana questa location fu scelta proprio per trascorrere momenti di festa e conviviali come le Feriae Latinae e la struttura prosegue in questa tradizione così antica, offrendo ai suoi ospiti un ambiente dedicato al gusto e al piacere dello stare insieme e dell’incontro festivo. Lo stesso poeta Petrolini ebbe modo di definirla come la più bella fra tutte le ville dei Castelli Romani grazie anche ai disegni dell’architetto che la progettò, Antonio del Grande, autore anche di altre opere storiche importanti nella stessa zona.
Dove si Trova
La Villa del Cardinale a Rocca di Papa, poco fuori Roma, si trova in una incantevole posizione con una incredibile vista sul lago di Castel Gandolfo, uno dei laghi vulcanici dei Castelli Romani, così ricco di vegetazione e dalle caratteristiche uniche.
Il Parco e le Terrazze
La Villa del Cardinale è circondata da una Parco Secolare, che accoglierà gli invitati che lo attraverseranno costeggiando in auto il Borghetto e la Cappellina Privata.
Gli ospiti saranno accolti dal Giardino all’Italiana e supereranno l’Antico Ponte che conduce all’interno della Villa dove, sin dai primi ambienti affrescati, potranno godere della veduta sul Lago, sulla Capitale, fino alla vista del Litorale Romano. Tramite delle splendide scalinate, gli invitati e gli sposi si incontreranno sulle Terrazze dove verrà allestita un’accoglienza principesca e da favola insieme agli aperitivi studiati ad hoc per l’occasione. In base alla stagione e alle condizioni climatiche vi sono sempre a disposizione molti locali da destinare al rinfresco e per dare spazio e modo di gustare le prelibatezze offerte dai cuochi della Villa.
Il pranzo o la cena possono essere serviti in stile Inglese nel Salone degli Arazzi che può ospitare fino a 250 persone con ampia scelta di accompagnamento musicale: dal vivo, in filo diffusione o con DJ set con spazio dedicato al ballo e al divertimento. Anche il taglio della torta possiede una sua precisa collocazione esclusiva e cioè sotto un patio in ferro battuto con vista lago. Per il dopo cena vi sono sale per la degustazione dei liquori e dei sigari, il caratteristico carretto per i gelati e degli appositi luoghi per la Confettatura e le Bomboniere. Gli sposi possono richiedere per i saluti l’impiego di fantastici giochi pirotecnici oppure altre soluzioni davvero originali.
La serata può continuare nelle caratteristiche Scuderie del Cardinale, a soli 150 metri dalla Villa, dove ci si può divertire con Barbecue informali, il forno a legna, musica dal vivo e balli di ogni genere oltre naturalmente ad un Open Bar vivace che intratterrà gli invitati fino alla loro completa soddisfazione.