Il contatto con i nubendi è affidato al parroco, al rettore od a un sacerdote da essi delegato.
2. Documentazione
Gli adempimenti giuridici necessari al sacramento sono compito del parroco dove uno dei due nubendi possiede il domicilio canonico. Al momento della prenotazione della data del matrimonio presso le segreteria di una chiesa, con un’attesa non superiore ad un anno, i futuri sposi dovranno recarsi presso la propria parrocchia e ottenere l’attestato di presa visione
3. Divieto di Acconto
Di norma se il matrimonio si svolge presso la parrocchia di residenza non vi è alcun onere per gli sposi, se non una libera offerta, mentre in caso di celebrazione al di fuori della parrocchia del proprio domicilio canonico vi è un rimborso spese previsto dalla diocesi. E’ ad ogni modo vietata la richiesta di un acconto per la prenotazione della celebrazione
4. Celebrazioni
Nelle chiese più richieste per le celebrazioni non è possibile effettuare più di tre matrimoni al giorno da distribuire fra la mattina e il pomeriggio con un intervallo di almeno un’ora fra un rito e l’altro
5. Sacerdote Celebrante
La responsabilità e l’obbligo di reperire un sacerdote celebrante è compito del Rettore della Chiesa
6. Addobbi Floreali
La regola generale prevede ampia possibilità di scelta da parte dei futuri sposi i quali devono sentirsi liberi di scegliere il loro floral designer preferito. Tuttavia il professionista ingaggiato deve rispettare il decoro che verrà supervisionato previo accordo con il rettore della chiesa
7. Fotografo
Anche la scelta del fotografo deve ritenersi libera e quest’ultimo ha l’obbligo di rispettare le norme generali e quelle particolari della parrocchia facendo riferimento a quanto disposto dal rettore il quale ha la responsabilità delle riprese fotografiche
8. Matrimonio nella Parrocchia
Per ciò che concerne le spese riferite ad un matrimonio presso la parrocchia di appartenenza non vi è alcuna indicazione specifica se non quella di poter fare un’offerta libera legata alla sensibilità e alle generosità degli sposi
9. Matrimonio fuori Parrocchia
In caso di celebrazione del matrimonio al di fuori della propria parrocchia, vi è un contributo spese stabilito dal Vicariato, oltre il quale non si può richiedere nulla e tale rimborso verrà indicato dal rettore della Chiesa e notificato al momento della prenotazione
10. Organista
In caso di presenza di organo nella chiesa o di musiche per la celebrazione, tali spese, come quella per l’organista ufficiale, sono a carico degli sposi