Può sembrare una banalità e c’è sempre chi dice che in amore non ci sono regole, eppure tra i segreti dei matrimoni più felici e longevi ci sono anche una serie di norme non scritte, dettate più che altro dal buonsenso e dalla volontà di stabilire con il partner un rapporto paritario e improntato sulla reciproca comprensione.

Sembra tutto facile quando si decide di sposarsi e a volte può capitare di pensare che le difficoltà più grandi risiedano proprio nell’organizzazione del matrimonio, però non è così: passata l’atmosfera romantica e fiabesca delle nozze ci si deve immergere nella quotidianità ed è proprio qui che molte coppie vengono messe alla prova.

Tuttavia bastano pochi semplici consigli e si potranno superare le più comuni difficoltà, anche quando sembrano insormontabili; basta non smettere mai di pensare che il partner, proprio quello che a volte sembra farci disperare, è sempre quello con cui abbiamo scelto di intraprendere un cammino lungo tutta la vita.

Vediamo insieme qualche consiglio per tenere sempre viva la fiammella del sentimento e non farsi soffocare dalla routine quotidiana.

Non smettete mai di parlare con il partner: parlate di tutto, dei vostri sogni, delle speranze, dei desideri più nascosti, ma anche della quotidianità, soffermandovi su com’è andata la giornata e informandovi su quella del partner; anche commentare insieme i fatti di cronaca e i pettegolezzi di persone comuni e celebrità è un modo per agevolare il dialogo.

Può sembrare frustrante in certi casi, specie se il partner non è un chiacchierone, ma fidatevi, parlare tra coniugi è di fondamentale importanza, sempre.

La condivisione

Condividete più cose che potete: oltre a pensieri e riflessioni, anche problemi e gioie vanno divise per due, in modo da pesare di meno e raddoppiare la gioia.

Anche questo può sembrare un luogo comune, ma è la verità: da quando si diventa marito e moglie tutto dovrebbe essere condiviso, nel limite del possibile, ovviamente! Ma di certo parlare con il partner di un proprio problema, contribuisce ad alleggerirci e ad avere un altro punto di vista in merito, che spesso si rivela più che positivo per arrivare alla soluzione della questione.

I momenti insieme

A molti potrà sembrare ovvio, ma vi assicuro che non lo è: due sposi dovrebbero condividere momenti di qualità insieme, non in termini di tempo ma di attività piacevoli, utili a cementare l’unione.

Parliamo ad esempio di svolgere hobby comuni ad entrambi o di dedicarsi ad attività di gradimento per tutti e due; vi piace leggere? Fatelo insieme. Vi piace il calcio? Andate allo stadio (non appena si potrà!) insieme.

Amate il cinema o il teatro? Frequentate insieme questi luoghi e così via.

I momenti separati

Va però detto che una coppia di successo non è quella che sta 24 ore su 24 incollata: devono necessariamente esserci per entrambi i coniugi degli spazi personali, in cui dedicarsi ad attività o a persone importanti per ciascuno dei due, senza rischiare mai di annullare quelle che sono le proprie passioni in funzione dell’altro.

Gli amici

È bene dunque che una coppia non stia sempre da sola (lockdown permettendo!), conservando anche le amicizie che si avevano da single o comunque prima del rapporto di coppia, smentendo quel noioso luogo comune che vuole che gli sposati stiano sempre tra di loro.

Anche se per il bene della coppia, è consigliabile avere delle amicizie comuni ad entrambi, non necessariamente altre coppie, con cui condividere aperitivi e cene o pranzi fuori.

I viaggi

Veniamo ad un altro aspetto quanto mai fondamentale, ovvero quello relativo ai viaggi.

Viaggiate insieme più che potete, anche solo per una giornata e senza bisogno di andare in posti lontani (magari quello concedetevelo una volta ogni tanto), perché vi farà senz’altro bene e contribuirà a cementare il rapporto di coppia, divertendovi e creando nuovi ricordi ed esperienze comuni.

L’intimità

Passiamo ora ad un argomento fin troppo sottovalutato, cioè l’intimità. Capita infatti di mettere da parte l’aspetto sensuale della coppia, soprattutto quando si è soffocati dalle mille attività della settimana, ma è un peccato! Pensate ogni tanto a sorprendere il partner con un’inedita atmosfera romantica, magari con una bottiglia di vino e con le candele accese e vedrete che ne varrà la pena.

i litigi

Ahimè ogni tanto può capitare di litigare, è normale in tutte le coppie. Però cercate di non portare avanti questioni per intere giornate: un consiglio sempre saggio è quello di cercare sempre di fare la pace prima di andare a dormire, in modo da disinnescare le tensioni e sdrammatizzare anche le discussioni più accese.

Studio Fotografico Colizzi

Grazie all’esperienza maturata in oltre 30 anni di attività lo Studio Fotografico Colizzi è ormai un riferimento per chi cerca un Fotografo di Matrimonio unico ed originale. Il nostro studio offre numerosi servizi tra cui: servizi fotografici in stile reportage, Video Drone, Prematrimoniali, Trash the Dress e Notturni. La fotografia in stile reportage è il nostro punto di forza e usiamo le migliori tecnologie sul mercato per darti un servizio di qualità in grado di immortalare tutta la magia del momento. Siamo l’unico studio che produce interamente il servizio fotografico del tuo matrimonio dagli scatti alla stampa fino agli album di matrimonio.